
Atlante dellinfanzia a rischio 2018. Le periferie dei bambini
Richiesta inoltrata al NegozioUno dei problemi dei bambini e dei ragazzi delle periferie italiane è rappresentato dalla pigrizia mentale con cui da decenni continuiamo a rappresentare i contesti in cui sono nati e cresciuti. Titolo dopo titolo, immagine dopo immagine, a lungo andare abbiamo contribuito a creare delle etichette indelebili che gli si appiccicano addosso alimentando rabbia e frustrazione. Se la nomea di alcuni quartieri rischia di marchiare a fuoco le aspirazioni e i sogni di tanti giovani, il termine periferia ricorre in maniera così ossessiva da aver perso quasi ogni significato. La nona edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio cerca di comprendere che cosa si nasconde dietro questa parola sfuggente e cosa rappresenta oggi per tanti bambini e ragazzi che la vivono sulla loro pelle, con l’aiuto di una stratificazione di fonti (statistiche, geografiche, urbanistiche, sociologiche, antropologiche, economiche ecc.) e attraverso l’esperienza diretta di quanti nelle periferie ci vivono e ci lavorano da anni. Ma l’Atlante delle periferie non è un esercizio di fenomenologia fine a se stesso. Utilizza questo concetto labile e sfuggente come categoria operativa per scandagliare, in maniera più approfondita, in una prospettiva pragmatica e operativa, alcuni contesti e meccanismi dell’infanzia a rischio per contribuire a ridefinire le priorità delle politiche nella direzione di un’auspicata opera di rigenerazione, anche generazionale, dei nostri territori e delle nostre città. Che cosa sono oggi le periferie? Come sono fatte? E cosa significano per l’infanzia? La nona edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children propone un viaggio nelle disuguaglianze territoriali – geografiche, sociali, educative – che segnano, in tanti modi diversi, il presente dei bambini e il futuro stesso del nostro Paese.
13 nov 2018 ... Secondo i dati contenuti nel IX Atlante dell'infanzia a rischio "Le periferie dei bambini" di Save the Children, pubblicato da Treccani, sono 1,2 ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.mgoffice.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

14 nov 2020 ... Atlante dell'infanzia a rischio 2020 Save the Children ... rischio "Con gli occhi delle bambine", martedì 17 novembre, alle ore 15, nel corso di un ...

Nel 2018 il filo conduttore dell’Atlante è quello degli spazi e delle periferie, considerate le nuove “città dei bambini”. In queste aree urbane, più matrigne che materne, mancano spesso gli spazi sicuri per il gioco, la cultura, lo sport e l’incontro, servizi che sono distanti anni luce dai bisogni sociali ed educativi, ciechi Save the Children presenta oggi, in anteprima, il IX Atlante dell’infanzia a rischio Le periferie dei bambini, pubblicato da Treccani, che sarà disponibile a breve nelle librerie italiane.

Presentazione dell’Atlante dell’infanzia a rischio 2018 a cura di Save the Children e Treccani, alla Camera dei Deputati, Sala della Lupa. Registrazione video del dibattito dal titolo “Le periferie dei bambini – Presentazione dell’Atlante dell’infanzia a rischio 2018 a cura di Save the Children e Treccani”, registrato a Roma giovedì 15 novembre 2018 alle ore 10:30.

Infanzia a rischio: la situazione italiana L’Atlante dell’infanzia a rischio, giunto alla sua nona edizione, rappresenta la fotografia in chiaroscuro dello stato dell’infanzia in Italia e quest’anno fa luce in particolare sulle periferie educative, analizzando dal punto di vista dei bambini i loro principali bisogni, gli ostacoli al loro sviluppo e al loro benessere ma anche le ... Acquista il libro Atlante dell'infanzia a rischio 2018 di in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli.

In Italia si contano oltre 1,2 milioni di bambini e adolescenti in povertà assoluta.Ma in questi anni sono aumentate anche le diseguaglianze educative, come rivela l’IX Atlante dell’infanzia a rischio “Le periferie dei bambini” di Save the Children, che sarà pubblicato da Treccani il 29 novembre prossimo.. Segregazione educativa. Sono 1,2 milioni i bambini e gli adolescenti che ...