
I contratti autonomi di garanzia
Fulvio MastropaoloSfortunatamente, oggi, sabato, gennaio 2021, la descrizione del libro I contratti autonomi di garanzia non è disponibile su squillogame.it. Ci scusiamo.
6 apr 2010 ... 1944 c.c.) Il contratto autonomo di garanzia, al pari della fideiussione, consiste in un accordo in forza del quale un soggetto si obbliga ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.mgoffice.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

In particolare, nel contratto autonomo di garanzia, improntandosi il rapporto tra il garante e il creditore beneficiario a piena autonomia, il garante non può opporre al creditore la nullità di un patto relativo al rapporto fondamentale, salvo che essa dipenda da contrarietà a norme imperative o dall'illiceità della causa e che, attraverso il medesimo contratto autonomo, si intenda ... [1-2] Il contratto autonomo di garanzia, espressione del principio di autonomia negoziale ex art. 1322 c.c., persegue lo scopo di tenere indenne il creditore dalle conseguenze del mancato adempimento della prestazione gravante sul debitore principale, consentendogli di ottenere l'immediata escussione della garanzia.

In queste ipotesi il contratto autonomo di garanzia si inserisce come rapporto di valuta, e deriva di norma da un mandato per il cui tramite il debitore principale nel rapporto sottostante (il c.d. ordinante) domanda, spesso ad un istituto bancario, di emettere la garanzia in favore del proprio creditore, per lo più verso corresponsione di una provvigione nota2.

I contratti autonomi di garanzia nella prassi internazionale. - differenze tra fideiussione e contratto autonomo di garanzia - clausola di pagamento a prima richiesta, modalità di escussione - modelli contrattuali e prassi negoziale internazionale (bid bond, performance bond, advance payment bond) - tutela d’urgenza ed exceptio doli generalis - azioni di rivalsa, di ripetizione, di ...

Contratto autonomo di garanzia, Elementi essenziali, Disciplina, Contratto autonomo di garanzia: nozione ed aspetti definitori, Co...

12 nov 2019 ... Fideiussione e contratto autonomo di garanzia: i differenti obblighi che ne conseguono. La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 28204 del 31 ... Autore: a cura di Marco Rossetti - Con il contratto autonomo di garanzia il garante si impegna a tenere indenne il creditore dalle conseguenze ...