
Il sergente nella neve
Mario Rigoni SternOggi questo celebre resoconto di un semplice sottoufficiale alpino che si trova a combattere nel settore centrale del fronte russo, proprio quando lesercito dellUnione Sovietica sferra il suo potente attacco demolitore, acquista rilievo speciale. Man mano che i fatti narrati si allontanano nel tempo, il diario del sergente diventa più intenso e assume i caratteri dellesperienza perenne. La testimonianza scritta, rispetto agli eventi storico-geografici da cui è scaturita, intrattiene lo stesso rapporto che potremmo supporre fra la moneta e il suo conio. (Dalla postfazione di Eraldo Affinati)
Il sergente nella neve: analisi e trama IL SERGENTE NELLA NEVE: RIASSUNTO CAPITOLI. 10) Trama: Rigoni Stern si trova in un caposaldo sul fiume Don. Sotto al caposaldo scorre il fiume spesso gelato e sulla riva opposta c’è un caposaldo russo. È inverno ed il freddo congela le armi. “Il sergente nella neve” è una testimonianza straziante e a tratti poetica di questo cammino orrorifico che mette un ulteriore punto esclamativo sulla follia della guerra, con la potenza che poteva metterci solo una persona che l’ha vissuta in prima persona.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.mgoffice.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Suryanamaskara. Saluto al sole. I suoi effetti sulla salute del corpo, della mente e dello spirito
- 📗 La regia cinematografica. Storia e profili critici
- 📗 WCpedia 3. A tutto calcio
- 📗 Impariamo linglese con la LIM. Attività per il secondo biennio della Scuola primaria. Con CD-ROM. Vo
- 📗 L inconscio a cielo aperto della psicosi
Note correnti

7Nei racconti antichi – come nel Sergente nella neve e in Quota Albania –, il ritorno a casa è un tema essenziale non solo per chi lo compie ma per tutta la sua ...

Il libro: Il sergente nella neve – Ritorno sul Don, di Mario Rigoni Stern, articolo di Giovanna Corchia. Acquista l'articolo Il sergente nella neve ad un prezzo imbattibile. Consulta tutte le offerte in Letteratura Italiana, scopri altri prodotti Rigoni Stern Mario.

Il sergente nella neve è un romanzo autobiografico, nel quale l’autore racconta della sua partecipazione alla ritirata dal fronte russo da parte delle truppe italiane, avvenuta tra il finire del 1942 ed i primi mesi del 1943. Un evento disastroso, che coinvolse centinaia di soldati italiani, malamente equipaggiati di armi, vestiario ed Il sergente nella neve è una storia di guerra, di freddo, di fatica, di alienazione. È una storia dura eppure piena di pudore. Le brutture peggiori sono appena menzionate: perdite, morti, violenze. È la storia di un uomo che, sopraffatto dalla fatica e dal dolore, rischia di perdere se stesso e la sua umanità. È la storia di un uomo che

Acquista l'articolo Il sergente nella neve ad un prezzo imbattibile. Consulta tutte le offerte in Letteratura Italiana, scopri altri prodotti Rigoni Stern Mario. Nella campagna di Russia tra il 1942 ed il 1943 partecipò un corpo d'armata alpino composto dalle divisioni Cuneense Tridentina e Julia. Questi grossi reparti ( ...

Tutte le più belle frasi del libro Il sergente nella neve dall'archivio di Frasi Celebri .it