
La carta internazionale sulleducazione geografica. Leredità di Andrea Bissanti
Gino De Vecchis,Cristiano GiordaIl volume presenta la Carta Internazionale sullEducazione Geografica dellUGI (Unione Geografica Internazionale) nella nuova versione uscita dal Congresso di Pechino del 2016 e la collega alla feconda opera di Andrea Bissanti, che si impegnò nella didattica della geografia anche per introdurre in Italia le innovazioni della prima Carta del 1992, lasciando una preziosissima eredità di idee e di proposte attuative. La riflessione a più voci sulla Carta Internazionale dellUGi porta a ragionare sullo stato attuale delleducazione geografica, sui fondamenti e sui metodi per implementarla, ma anche sulle più efficaci modalità di comunicarne limportanza ai decisori politici, agli insegnanti, ai formatori e a tutti coloro che possono contribuire alla sua concreta applicazione.
Attenzione! Ricordiamo agli insegnanti in servizio che possono utilizzare il bonus della “Buona Scuola” anche per l’abbonamento alla rivista scientifico-didattica “Ambiente, società e territorio” con contestuale iscrizione all’AIIG. Il 9 febbraio 2017 è venuto a mancare l’amico Prof. Andrea Bissanti, il maggior studioso in Italia della didattica della Geografia e punto di ... Il volume presenta la Carta Internazionale sull'Educazione Geografica dell'UGI ... della prima Carta del 1992, lasciando una preziosissima eredità di idee e di ... Una carta internazionale per l'educazione geografica di Andrea...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.mgoffice.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il volume presenta la Carta Internazionale sull'Educazione Geografica dell'UGI (Unione Geografica Internazionale) nella nuova versione uscita dal Congresso di Pechino del 2016 e la collega alla feconda opera di Andrea Bissanti, che si impegnò nella didattica della geografia anche per introdurre in Italia le innovazioni della prima Carta del 1992, lasciando una preziosissima eredità di idee e di proposte attuative. Acquista online il libro La carta internazionale sull'educazione geografica. L'eredità di Andrea Bissanti di Gino De Vecchis, Cristiano Giorda in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.

Carta Internazionale sull'Educazione Geografica. L'eredità di Andrea Bissanti Il 12 febbraio 2018 si è tenuta a Roma, presso l'Università "La Sapienza", la conferenza in memoria del prof. Andrea BIssanti, stimato accademico dell'Università degli Studi di Bari. Carta Internazionale sull'Educazione Geografica L'eredità di Andrea Bissanti. Sapienza Università di Roma Aula di Geografia - I piano - Facoltà di Lettere e Filosofia Piazzale Aldo Moro, 5 - ROMA . 10.00-10.30 Apertura dei lavori GINO DE VECCHIS, Presidente nazionale Associazione Italiana Insegnanti di Geografia

La carta internazionale sull'educazione geografica. L'eredità di Andrea Bissanti editore: Carocci pagine: 119. Il volume presenta la Carta Internazionale sull'Educazione Geografica dell'UGI (Unione Geografica Internazionale) nella nuova

ROMA - Lunedì 12 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Geografia dell’Edificio di Lettere, si terrà il convegno "Carta Internazionale sull’Educazione Geografica - L’eredità di Andrea Bissanti". L'incontro, promosso dall'Associazione italiana insegnanti di Geografia in collaborazione con il Dipartimento

La Carta Internazionale sull'Educazione Geografica. L'eredità di Andrea Bissanti. a cura di: Gino De Vecchis, Cristiano Giorda. Edizione: 2018. Collana: Ambiente società e territorio (20) ISBN: 9788843093915 Tempo di spedizione: 2 giorni. Dal venditore/antiquario. La carta internazionale sull'educazione geografica, edito da Carocci. Il nuovo volume della serie Ambiente Società Territorio è strutturato per raccogliere in maniera organica i contributi relazionati in una giornata di studio dedicata ad Andrea Bissanti (geografo che ha prodotto un patrimonio inestimabile di idee, di progetti, di ...