
La costituzione del Principato di Monaco
Pasquale CostanzoIl volume, giunto alla terza edizione, analizza la Costituzione del Principato di Monaco: offre cenni di storia costituzionale, mette in rapporto la costituzione del Principato con quella francese e con quelle europee, studia, tra laltro, i caratteri fondamentali dellordinamento statale monegasco, il Principe e la funzione di governo, le libertà costituzionali e la giurisdizione.
Art. 1 – Il Principato di Monaco costituisce uno Stato indipendente. Art. 2 – La libertà e la sovranità del Principe sono quali sono state sempre riconosciute e consacrate dai trattati internazionali, in particolare dai trattati conclusi tra la Francia e il Principato, il 14 settembre 1641 e il 2 febbraio 1861. LA COSTITUZIONE DEL PRINCIPATO DI MONACO INTRODUZIONE ALLA RICERCA DELLA STATUALITA’. Lo studio dell’ordinamento giuridico del Principato di Monaco presenta molte complessità, simili a quelle presenti in uno stato di più rilevanti dimensioni. È stato fatto rientrare, per diffuso consenso, tra i cosiddetti “microstati”.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.mgoffice.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Divorzio a Buda
- 📗 La guida delle libere viaggiatrici. 50 mete per donne che amano viaggiare, in Italia e nel mondo
- 📗 River. Il cane nero. Ediz. illustrata
- 📗 Sanità lean. Migliorare il servizio ai pazienti, ridurre gli sprechi, innovare la gestione ospedalie
- 📗 Dei diritti e delle garanzie. Conversazione con Mauro Barberis
Note correnti

23 apr 2020 ... Un deficit che pesa come un terzo del bilancio complessivo del Principato e un quarto delle riserve disponibili del Fondo di riserva costituzionale ...

Il volume, giunto alla terza edizione, analizza la Costituzione del Principato di Monaco: offre cenni di storia costituzionale, mette in rapporto la costituzione del Principato con quella francese e con quelle europee, studia, tra l'altro, i caratteri fondamentali dell'ordinamento statale monegasco, il Principe e la funzione di governo, le libertà costituzionali e la giurisdizione.

LA COSTITUZIONE DEL PRINCIPATO DI MONACO (17 di- cembre 1962) a cura di Pasquale Costanzo∗. 1. Nessun dubbio che l'attuale Costituzione emanata ... Scopri La costituzione del Principato di Monaco di Costanzo, Pasquale: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

solo al comando della Repubblica di Roma, quando lo Stato si trovava in un momento di crisi. ... Principato di Monaco: monarchia costituzionale (principato). L' Principato di Monaco ((FR) Principauté de Monaco - Principato di Monaco) è una Monarchia costituzionale con una superfice di 30.508 kmq e conta di una popolazione di circa 15.645 ... La capitale del Principato di Monaco è Monaco.

solo al comando della Repubblica di Roma, quando lo Stato si trovava in un momento di crisi. ... Principato di Monaco: monarchia costituzionale (principato). L' Principato di Monaco ((FR) Principauté de Monaco - Principato di Monaco) è una Monarchia costituzionale con una superfice di 30.508 kmq e conta di una popolazione di circa 15.645 ... La capitale del Principato di Monaco è Monaco.