
La disciplina generale del contratto
Rosalba AlessiIl diritto dei contratti attraversa da tempo una stagione di interessanti, significative, trasformazioni. A segnarla, il processo che ha visto prima consolidare, sotto il profilo quantitativo e qualitativo, le discipline settoriali di fonte europea, poi manifestarsi via via la capacità espansiva delle nuove regole, trasferite dal legislatore interno fuori dalle fattispecie oggetto dellintervento di armonizzazione e, infine, dispiegarsi appieno quello che lautrice chiama effetto di contaminazione/
Le migliori offerte per 9788892129375 La disciplina generale del contratto - Rosalba Alessi sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.mgoffice.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 I cento di Milano e Lombardia 2014. I 50 migliori ristoranti e le 50 migliori trattorie, 6 gite fuor
- 📗 RDS. Rivista di diritto societario interno, internazionale comunitario e comparato (2011). Vol. 1
- 📗 La famiglia cristiana. Una risorsa ignorata
- 📗 Leggere Freud. Dallisteria alla fine dellanalisi
- 📗 Per far funzionare il Parlamento. Quarantaquattro modeste proposte
Note correnti

01/09/2019 2 La disciplina generale del contratto fine di scambiare beni e servizi o cooperare per la realizzazione di un o-biettivo comune. L’incontro delle loro volontà e le loro determinazioni di carattere economico producono effetti rilevanti per il diritto (il trasferi-mento della proprietà di un bene da A a B, la fissazione di regole, rilevan-

Il diritto dei contratti attraversa da tempo una stagione di interessanti, significative, trasformazioni. A segnarla, il processo che ha visto prima consolidare, sotto il profilo quantitativo e qualitativo, le discipline settoriali di fonte europea, poi manifestarsi via via la capacità espansiva delle nuove regole, trasferite dal legislatore interno fuori dalle fattispecie oggetto dell’intervento di armonizzazione e, infine, dispiegarsi appieno quello che l’A. chiama effetto “di Il diritto dei contratti attraversa da tempo una stagione di interessanti, significative, trasformazioni. A segnarla, il processo che ha visto prima consolidare, sotto il profilo quantitativo e qualitativo, le discipline settoriali di fonte europea, poi manifestarsi via via la capacità espansiva delle nuove regole, trasferite dal legislatore interno fuori dalle fattispecie oggetto dell'intervento di armonizzazione e, infine, dispiegarsi appieno quello che l'autrice chiama effetto "di

La disciplina generale del contratto: Il diritto dei contratti attraversa da tempo una stagione di interessanti, significative, trasformazioni.A segnarla, il processo che ha visto prima consolidare, sotto il profilo quantitativo e qualitativo, le discipline settoriali di fonte europea, poi manifestarsi via via la capacità espansiva delle nuove regole, trasferite dal legislatore interno fuori ... Acquista online il libro La disciplina generale del contratto di Rosalba Alessi in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.

La disciplina generale delle clausole c.d. "vessatorie" è prevista dall'art. ... 33 del Codice del Consumo, nel contratto concluso tra il consumatore, definito all'art.

La disciplina generale del contratto è un libro di Rosalba Alessi pubblicato da Giappichelli nella collana La didattica del diritto civile: acquista su IBS a 46.55€! IBS.it, da 21 anni la tua libreria online