
La maggioranza invisibile. Chi sono gli italiani per i quali la politica non fa nulla, e come potrebbero cambiare davvero lItalia
Emanuele FerraginaMentre la politica discute con parole sempre più vuote di soluzioni per risollevare il paese, continua ostinatamente a ignorare le persone che costituiscono la vera forza motrice dellItalia, e che, se valorizzate con un adeguato progetto sociale di redistribuzione della ricchezza e delle opportunità, potrebbero fare la differenza. Disoccupati costretti a lavorare in nero, precari imprigionati nel limbo dei contratti a termine, pensionati che stentano ad arrivare alla fine del mese, immigrati preda dello sfruttamento, giovani che non studiano e hanno abbandonato la ricerca di un lavoro stabile, rappresentano una fetta consistente della società italiana: si tratta di una maggioranza invisibile, perché ignorata da politica e sindacati, e silenziosa, perché incapace di riconoscere la sua forza elettorale. Portando alla luce problemi, tratti distintivi e potenzialità di questa maggioranza invisibile e dimenticata, Ferragina fa luce sulle ragioni del disagio sociale che oggi paralizza lo Stivale e ricostruisce gli eventi che hanno condotto alla crisi in cui siamo impantanati, proponendoci una nuova visione progressista capace di dare voce a chi da troppo tempo manda avanti il paese senza ricevere nulla in cambio.
Fonte: La base sociale del cambiamento, La maggioranza invisibile - Chi sono gli italiani per i quali la politica non fa nulla, e come potrebbero cambiare davvero l'Italia, E.Ferragina, Bur Editori Fonte immagine: Sergio Romano: perché l'Italia non sa pensarsi come un Paese unito ,
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.mgoffice.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Industria 4.0 più liberi o più sfruttati? Lindustria 4.0 vista da chi lavora nelle aziende metalmecc
- 📗 La damnatio ad metalla. Storie dei prigionieri dellimpero austro-ungarico nella Sardegna della prima
- 📗 Non voglio traslocare! Ediz. a colori
- 📗 Focus magistratura. Concorso magistratura 2018-2019: Civile, penale, amministrativo (2018-2019). Con
- 📗 Rough. New edition. Vol. 6
Gratis
- 📗 Cosa penso mentre volo. La trave, i cioccolatini, le Olimpiadi e altre cose che non sapete di me
- 📗 Lettura ritmica
- 📗 Ki therapy. Come risvegliare, percepire e utilizzare lenergia nella terapia vibrazionale e nella pro
- 📗 Sotto il segno del film. Cinema italiano (1968-1976)
- 📗 Filosofia e pratica. Feng shui. Yin e Yang per labitazione
Note correnti

15 ott 2014 ... La maggioranza invisibile. Chi sono gli italiani per i quali la politica non fa nulla, e come potrebbero cambiare davvero l'Italia è un libro di ...

2 giorni fa ... Giuliano oggi è andato a scuola a Campo dei Fiori, per la precisione al cinema Farnese. ... che non so quali sbocchi avrà ma come sempre non sarà la fine del ... 11 gennaio ed in teoria anche dalle lezione in classe per ch...

In queste situazioni ognuno fa come si sente, personalmente scrivo alle persone che mi ... reciproca conoscenza non è più coloro che ci sono vicini. ma è l'intera italia. ... virtuale con il reale), c'è chi lo adopera per raccatta...

In queste situazioni ognuno fa come si sente, personalmente scrivo alle persone che mi ... reciproca conoscenza non è più coloro che ci sono vicini. ma è l'intera italia. ... virtuale con il reale), c'è chi lo adopera per raccatta...

Chi sono gli italiani per i quali la politica non fa nulla, e come potrebbero cambiare davvero l'Italia eBook by Emanuele Ferragina Get Access ☺ La maggioranza invisibile. Chi sono gli italiani per i quali la politica non fa nulla, ...