
Legami di nuova generazione. Relazioni famigliari e pratiche di consumo tra i giovani discendenti di migranti
noneNel nostro paese la presenza dei discendenti dei migranti nello spazio pubblico è ormai diventata familiare e lo studio della cosiddetta seconda generazione rappresenta un campo di analisi in piena espansione, di cui si è appena iniziato a comprendere le caratteristiche. In questo volume vengono presentati i risultati di due ricerche, realizzate tra il 2006 e il 2008, centrate rispettivamente sul tema dei rapporti familiari e delle pratiche di consumo dei figli dei migranti e sul tema delle loro identificazioni e appartenenze. Lobiettivo era quello di approfondire alcuni aspetti specifici della vita quotidiana e degli stili di vita di questa nuova generazione di italiani, in particolare: la relazione con la memoria e le tradizioni, il rapporto domestico con i genitori allinterno di famiglie spesso frammentate e transnazionali, le pratiche di consumo e i loro legami con i modelli di identificazione, con un approfondimento dedicato al ruolo che internet detiene nel quotidiano e nella vita relazionale di questi giovani.
Compra Legami di nuova generazione. Relazioni famigliari e pratiche di consumo tra i giovani discendenti di migranti. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.mgoffice.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Legami di nuova generazione. Relazioni famigliari e pratiche di consumo tra i giovani discendenti di migranti" Dello stesso autore: Leonini L. (cur.); Rebughini P. (cur.)

tra i discendenti dei migranti, in L. Leonini, P. Rebughini (a cura di), Legami di nuova generazione. Relazioni familiari e pratiche di consumo tra i giovani discendenti di migranti, Il Mulino, Bologna, pp. 127-168.-Turkle, S., (1997), Life on the Screen. Identity in the Age of the Internet, trad. it. La vita sullo schermo.

Legami di nuova generazione : relazioni familiari e pratiche di consumo tra i giovani discendenti di migranti a cura di Luisa Leonini e Paola Rebughini. Bologna : Il mulino, [2010]. - 237 p. ; 22 cm. - (Percorsi) Coll. IMM.Leg Inv. 3379 ABSTRACT: In questo volume vengono presentati i risultati di due ricerche, realizzate tra il 2006 e il 2008 - Leonini, L. e Rebughini, P. Legami di nuova generazione: relazioni familiari e pratiche di consumo tra i giovani discendenti di migranti, Bologna, il Mulino, 2010. Solo i capitoli: 1-4-5 - Rath, J., Feeding the Festive City.

Consumi e identità culturale nelle narrazioni online dei figli dei migranti, in Leonini L., Rebughini P. (eds), Legami di nuova generazione. Relazioni familiari e pratiche di consumo tra i giovani discendenti di migranti, Bologna, Il Mulino, 2010.

- Leonini, L. e Rebughini, P. Legami di nuova generazione: relazioni familiari e pratiche di consumo tra i giovani discendenti di migranti, Bologna, il Mulino, 2010. Solo i capitoli: 1-4-5 - …