
Memorie e soliloqui. Diario 1922-1923
Gaetano SalveminiNel 1922 Salvemini, che si è ritirato dalla politica attiva, prende a scrivere il diario per dar corpo alle sue riflessioni e per registrare quanto sta accadendo, sì da predisporsi il materiale per uno studio futuro sul fascismo. Il diario alterna così pagine di giudizi sferzanti e furibondi e la puntigliosa raccolta di notizie grandi e piccole sul clima politico italiano: notizie che vengono dai giornali ma soprattutto dalle conversazioni e dalle corrispondenze di una vasta cerchia di amici, da Sforza ad Amendola, da Albertini a Fortunato, da Ojetti a Modigliani.
Buy Memorie E Soliloqui: Diario 1922-1923 by Salvemini, Gaetano at TextbookX.com. ISBN/UPC: 9788815078216. Save an average of 50% on the marketplace.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.mgoffice.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📘 Argomenti di economia per le professioni sanitarie
- 📘 Nuove proposte applicative nella psicoanalisi e nella teoria della complessità
- 📘 Asylums. Le istituzioni totali: i meccanismi dellesclusione e della violenza
- 📘 I segreti della creazione. Un capitolo del libro cabbalistico «Zohar»
- 📘 Politica e società (2009). Vol. 2: Postcolonialismi.
Note correnti

E molto altro ancora su gelaterialamelaverde.it. ... Che cos'è la fenomenologia clinica? Qual è ... Qual è stato (e qual è tuttora) il suo contributo alla ricerca in campo psicopatologico, ... Memorie e soliloqui. Diario 1922-1923 eBo...

Confronta prezzi e caratteristiche tecniche di LA MEMORIA Diario londinese. Acquista Cartoleria memori online: MEMORIA E MEMORIE Diari di un confinato politico, STORIA/MEMORIA Memorie e soliloqui. Diario 1922-1923 e molti altri alle migliori offerte

Gaetano Salvemini Memorie e soliloqui Diario 1922-1923 Gaetano Salvemini nacque a Molfetta l'8 settembre 1873 da una famiglia di piccoli proprietari terrieri; compì gli studi ginnasiali e liceali nel seminario della sua città, ma nel 1890 vinse una borsa di studio presso l'Istituto di studi superiori di Firenze, dove, sotto la guida di Cesare Paoli e di Pasquale Villari, si avviò agli studi

Memorie e soliloqui : diario 1922-1923. Gaetano Salvemini ; a cura di Roberto Pertici ; introduzione di Roberto Vivarelli. Il mulino c2001 Storia/memoria

Memorie e soliloqui. Diario 1922-1923: Nel 1922 Salvemini, che si è ritirato dalla politica attiva, prende a scrivere il diario per dar corpo alle sue riflessioni e per registrare quanto sta accadendo, sì da predisporsi il materiale per uno studio futuro sul fascismo.Il diario alterna così pagine di giudizi sferzanti e furibondi e la puntigliosa raccolta di notizie grandi e piccole sul ... Memorie e soliloqui. Diario 1922-1923 è un libro scritto da Gaetano Salvemini pubblicato da Il Mulino nella collana Storia/Memoria