
Visionari. Lo sguardo del cinema e del video fra arte, realtà e utopia
Richiesta inoltrata al NegozioUn libro a più voci, prodotto dallAccademia di Belle Arti di Catanzaro, sul cinema sperimentale e sulla ricerca video che di quel cinema ha raccolto leredità più intima e inquieta. I film sperimentali, e le opere video questi frammenti di paradiso sulla terra/
P.P. Pasolini, Il cinema di poesia (1965) e Osservazioni sul piano-sequenza (1967), in Empirismo eretico, Milano 1972, pp. 171-91 e 241-45. Ch. Metz, Essai sur la signification au cinéma, Paris 1968 (trad. it. Milano 1975). E. Branigan, Point of view in the cinema, New York 1984. F. Casetti, Dentro lo sguardo… Lo sguardo oltre la norma. Cinema e arte figurativa. Luce, colore, espressione, gesto, scenografia e costume è un libro di Sergio Micheli pubblicato da Bulzoni nella collana Biblioteca cinematogr. e dei mass-media: acquista su IBS a 18.65€!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.mgoffice.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📗 Responsabilità medica e sanitaria. La riforma Gelli
- 📗 Triticum. Contrappunti leggeri e condivise armonie tra le spighe di grano e le ardite passioni
- 📗 GR. La generazione della rete
- 📗 Recitar cantando. Il teatro dopera italiano. Il Novecento
- 📗 I fanti del litorale austriaco al fronte orientale 1914-1918
Note correnti

Visionari. Lo sguardo del cinema e del video fra arte, realtà e utopia è un libro di La Porta A. (cur.) pubblicato da Le Mani-Microart'S nella collana Cinema. Saggi, con argomento Cinematografia-Estetica; Videotape - ISBN: 9788880124580

15 lug 2019 ... È il 20 luglio 1969: il primo sbarco dell'uomo sulla Luna tiene il mondo intero col fiato sospeso e lo sguardo al cielo (anzi, agli schermi televisivi). ... Da oggi, con la Missione Apollo 11 della NASA, il mito si mat...

Dal cinema sperimentale alle più recenti esperienze video, dai pionieri delle avanguardie degli anni Venti alla contemporaneità, da Ejzenštejn fino a Bill Viola: Visionari. Lo sguardo del cinema e del video tra arte, realtà e utopia è una panoramica vasta, piuttosto complessa, su quel cinema-limite che, trascendendo, superando, rinnovando l’identità stessa dell’oggetto-film, se in passato era anzitutto sperimentazione …

La nozione di realismo occupa un posto centrale non solo nella storia del cinema, ma anche nella storia dell'arte moderna, dalla prospettiva rinascimentale e dalla camera oscura di Leonardo fino alla fotografia e al r. adottato nell'Ottocento come progetto estetico da pittori e scrittori. In pittura e in letteratura il r. è sempre stato inteso come una scelta poetica ed estetica, una fra le ... Ci sono poi ulteriori forme d'arte che confluiscono nel cinema, in primis il "montaggio" della pellicola che, sfido chiunque a sostenere il contrario, è una vera e propria forma d'arte, rappresenta infatti lo strumento attraverso il quale il regista ci trasmette la sua visione della realtà, attraverso il quale scandisce il ritmo dell'opera, ne determina il tempo e lo condiziona a ...

Desideri utopici e formazioni distopiche nella science fiction cinematografica degli anni '90 | Find, ... 1.7 Fantascienza tra realtà e ideologia. ... ne originale del rapporto dialettico che intercorre tra pensiero utopico e distopic... 21 ott 2019 ... Sperimentazioni e utopie ... Ricostruire del video un mosaico non è impresa facile, in particolare se ... artisti affermati e altri emergenti, alcuni sono tra i padri dell'arte video ... tra video, cinema, televisione ...